Un percorso orizzontale nel tempo, dall’età romana alla modernità contemporanea.
Un percorso verticale nello spazio, dai reperti nel sottosuolo alla sommità della torre.

Scopri il Palazzo Banca d’Alba attraverso riprese dal drone, video inediti degli spazi interni e visite virtuali interattive.

Video aereo

Vola sulla città fino a Palazzo Banca d’Alba.
Banca d’Alba ha da sempre una prospettiva privilegiata sul territorio che circonda la città di Alba. Una terra che unisce panorami suggestivi, memorie di storia antica e un costante movimento di idee e imprese.

Visita il Palazzo

Benvenuti a Palazzo Banca d’Alba.
A due passi dalla cattedrale di San Lorenzo e da Piazza Risorgimento, l’edificio storico è stato ristrutturato con la volontà di restituire un luogo ricco di storia alla popolazione albese e ai Soci della Banca.

Visita la Sala romana

Le radici romane di Alba.
Visita virtualmente l’area archeologica, con importanti reperti di epoca romana, rinvenuti durante i lavori di recupero del Palazzo, che hanno riportato alla luce una significativa documentazione delle trasformazioni urbanistiche della città attraverso i secoli.

Visita lo Spazio mostre

Uno spazio espositivo moderno e versatile.
L’ambiente è stato progettato per portare in centro ad Alba eventi culturali ed artistici.
Scopri la sala e guarda l’allestimento della mostra “Una maniera di metter fuori le parole”, esposizione fotografica di 15 parole tratte dai dattiloscritti originali di Beppe Fenoglio.
Visita il sito bancadalba.it per essere sempre aggiornato sulle mostre e gli eventi ospitati.

Guarda dalla Torre

La torre medievale alta 21 metri.
Dalla sommità si apre uno straordinario e privilegiato punto panoramico sulla città e sui primi territori di riferimento della Banca.