Torna il Premio Ancalau, dopo il grande successo dell’edizione 2022 che ha visto protagonista un team di giovani ingegneri del Politecnico di Torino con il loro Progetto T-REM3DIE, un sistema innovativo per la riparazione dei tendini e dei legamenti.
Banca d’Alba anche quest’anno sostiene il Premio Ancalau per premiare i giovani che hanno il coraggio di ideare progetti imprenditoriali innovativi.
Il Premio è riservato ai giovani dal 18 ai 35 anni e consiste in una somma di 10 mila euro che sarà attribuita al titolare del progetto vincitore con lo scopo di contribuire all’avvio della realizzazione.
I progetti dovranno ispirarsi a uno dei settori chiave che concentrano oggi le maggiori aspettative di futuro della società italiana: agroalimentare, ambiente e sostenibilità, moda e design, patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, industria manifatturiera, turismo e ospitalità, tecnologie evolutive, servizi innovativi, responsabilità e utilità sociale.
Per la partecipazione occorre inviare una presentazione della propria idea all’indirizzo mail premioancalau@gmail.com entro le ore 24.00 di domenica 21 maggio insieme ai propri dati anagrafici.
La premiazione avverrà il 18 giugno a Bosia.